Home Page
Redazione
Sezioni
Cultura
Fisco
Giurisprudenza
Notizie
Home Page
Redazione
Sezioni
Cultura
Fisco
Giurisprudenza
Notizie
DECRETO MILLEPROROGHE - CONVERSIONE IN LEGGE
Dal nostro esperto tutte le novità sul decreto milleproroghe dopo la conversione in legge
21 Marzo 2025
Fisco
di Walter Moro
LEGGE DI BILANCIO E TASSAZIONE DELLE IMPRESE
Con la L. 30.12.2023 n. 207 è stata emanata la “legge di bilancio 2025”, in vigore dall’1.1.2025. Di seguito le disposizioni sulla tassazione delle imprese.
13 Marzo 2025
Fisco
di Walter Moro
EQUO COMPENSO E GARE PUBBLICHE: LE NOVITA'
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha affrontato la questione riguardante l’applicazione.
10 Marzo 2025
Giurisprudenza
di Mario Lavatelli
LEGGE DI BILANCIO: ECCO GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI IRPEF
Dall'esperto tutte le novità sulle disposizione IRPEF e tassazione delle persone fisiche relative alla legge di bilancio 2025
5 Marzo 2025
Fisco
di Walter Moro
IL CARICO URBANISTICO E L’ARABA FENICE
Il carico urbanistico si riferisce al fabbisogno di dotazioni territoriali di un determinato immobile o insediamento in relazione alla sua entità e destinazione d'uso
15 Dicembre 2024
Giurisprudenza
di Mario Lavatelli
Martina Baj eletta presidente del Coordinamento Gruppi Giovani di Como
Dal 2022 al vertice del Gruppo Giovani dell’Ordine degli Ingegneri di Como, ora per l’ingegnere comasco una nuova avventura per il biennio 2024-2026
18 Novembre 2024
Notizie
SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE, AUTOVELOX E ATTIVITA’ PROGETTUALE
È noto il dibattito sull’installazione dei dispositivi di rilevamento a distanza della velocità (autovelox) che le Amministrazioni pubbliche hanno installato o intendono installare su talune strade pubbliche.
8 Ottobre 2024
Giurisprudenza
Mario Lavatelli
Il rischio alluvioni nel comasco al Congresso Internazionale dell'ERSA
Gli ingegneri De Rose e Venco hanno presentato la loro ricerca a un pubblico internazionale di esperti. Tra i casi citati quelli dei Comuni di Blevio e di Laglio.
18 Settembre 2024
Notizie
Riforma delle sanzioni tributarie
Sono state oggetto di modifica anche alcune sanzioni penali e sono state introdotte forme di raccordo tra il procedimento tributario e il processo penale.
11 Settembre 2024
Fisco
di Walter Moro
Redditi 2024: indici sintetici di affidabilità fiscale
Quest’anno la compilazione del modello ISA è particolarmente significativa in quanto strettamente collegata al nuovo istituto del concordato preventivo biennale 2024-2025.
10 Giugno 2024
Fisco
LA FISCALIZZAZIONE NEL DECRETO SALVA CASA
Sembra quindi, ad una prima lettura, in assenza di commenti e, tanto meno, ovviamente, delle applicazioni in sede giurisdizionale, che venga superato il principio secondo cui il pagamento della sanzione pecuniaria non elimina il carattere antigiuridico dell’opera abusiva.
3 Giugno 2024
Giurisprudenza
di Mario Lavatelli
LA LIBERA CONCORRENZA TRA PROFESSIONISTI È “IN PERICOLO”?
Le Università possono concorrere, per gli affidamenti dei servizi, con altri operatori del mercato, ma in regime di concorrenza e nel rispetto del codice dei contratti.
8 Aprile 2024
Giurisprudenza
di Mario Lavatelli
1
2
3
…
14
Successivo »
Archivio Sezioni
Cultura
Fisco
Giurisprudenza
Notizie
I più letti
Impianti di Condizionamento e Ventilazione Meccanica per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2
20 Maggio 2020
Notizie
Mauro Volontè
I SOGNI SI POSSONO AVVERARE SE UNO HA LA FORZA DI MANTENERLI VIVI- intervista a Umberto Guidoni
24 Luglio 2019
Notizie
Cristina Pacher
CONSEGNA DELLA MEDAGLIA DI BENEMERENZA AI NUOVI SENATORI DELL’ORDINE
16 Luglio 2019
Notizie
INGEGNERI: TRA SEGRETO, RISERVATEZZA E TUTELA DELLA COLLETTIVITA’
4 Dicembre 2019
Giurisprudenza
Mario Lavatelli
Il crollo del ponte visto con gli occhi di Arianna Minoretti
8 Aprile 2019
Notizie
Cristina Pacher