Un incontro per confermare la disponibilità dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como a favore
della collettività e degli enti. Nelle scorse settimane il presidente dell’Ordine, Massimiliano De Rose, ha
incontrato gli assessori della nuova giunta comunale, per discutere di una possibile collaborazione fra i
due enti, non solo su temi prettamente tecnici ma anche culturali.
In particolare, con gli assessori Maurizio Ciabattoni ed Enrico Colombo si è parlato di strade, mobilità e
politiche energetiche. Sul tavolo una condivisa volontà di collaborare su temi importanti per il nostro
territorio, con l’Ordine degli Ingegneri che si rende disponibile – con l’ausilio delle proprie commissioni
e delle competenze dei tanti Ingegneri comaschi – a supportare gli Assessori nelle sfide che
l’Amministrazione vorrà intraprendere.
Con il vicesindaco Nicoletta Roperto si è invece concluso un accordo per la partecipazione dell’Ordine
degli Ingegneri all’evento “la settimana dell’infanzia e dell’adolescenza” organizzato
dall’amministrazione comasca. L’Ordine proporrà due interventi sul tema dell’acqua. Il primo, Energia
dall’acqua, sarà rivolto ai più piccoli e avrà luogo il giorno 24/11/2022 alle ore 17:00 presso la sede
dell’Ordine degli Ingegneri, la casa di Volta. Il secondo invece, l’Acqua che fa paura, sarà rivolto a ragazzi
e adulti e toccherà i temi del rischio idrogeologico: avrà luogo il giorno 25/11/2022 alle ore 20:45 presso
la Biblioteca Comunale.
“Sono rimasto favorevolmente colpito – commenta Massimiliano De Rose, presidente dell’Ordine degli
Ingegneri della Provincia di Como – dall’apertura e dalla predisposizione al dialogo che gli assessori hanno
mostrato durante gli incontri cui ho partecipato. Ho percepito, da parte loro, una forte volontà di
impegnarsi senza pregiudizi per il bene del territorio. Gli Ingegneri si mettono a disposizione, per
ascoltare, per supportare, per fare. Mi impegnerò da subito affinché le nostre Commissioni possano
diventare un punto di riferimento autorevole, o un semplice luogo di dibattito, per i decisori politici. Non
nascondo che mi farebbe molto piacere, occasionalmente, ospitare gli Assessori nelle riunioni delle
Commissioni. Con l’Assessorato alle Politiche Educative, invece, mi piacerebbe sviluppare il progetto
Ingegneri a Scuola, un’iniziativa che prevede l’offerta di una serie di incontri formativi rivolti ai più
piccoli.”
Soddisfatti dell’esito dell’incontro anche il vicesindaco e gli assessori che commentano: “Ringraziamo
personalmente, e a nome di tutta l’Amministrazione, l’Ordine degli ingegneri per l’impegno personale e
il prezioso contributo tecnico e professionale. Siamo sicuri che sarà una collaborazione proficua,
duratura e necessaria, che permetterà di migliorare il nostro servizio alla comunità comasca”.